DEGUSTAZIONE VINI AD ORVIETO
- mariangela marciano
- 6 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Passeggia per le affascinanti strade di Orvieto e goditi un pranzo con vista sulla splendida zona vinicola dell' Orvieto Classico.

9:30 | 17:30 | 7 h |
Inizio | Fine | Durata |
9:30: Dopo colazione, incontrerai Mariangela per andare ad Orvieto, una delle città più belle dell'Umbria. Un autentico museo a cielo aperto, Orvieto ha più di tremila anni di storia. Costruita su una collina vulcanica, ha vissuto il suo periodo più prospero durante l'epoca etrusca e medievale, trasformandosi in un importante polo commerciale e culturale per l'intero paese.
10:00: Una volta arrivato nel centro città, incontrerai la tua guida la quale ti accompagnerà in un tour storico della città. Ti mostrerà i luoghi più importanti e ti condurrà all'interno dell'imponente Duomo di Orvieto. Magnifica cattedrale gotica, l'edificio è sia un punto di riferimento religioso che architettonico.
Costruito nel XIV secolo, il Duomo è infatti rinomato per la sua straordinaria facciata, le sue numerose opere d'arte e i famosi affreschi del Giudizio Universale di Luca Signorelli, pittore rinascimentale dall'indiscusso talento artistico.
12:00: Lascerai il centro storico e ti dirigerai verso una cantina nella zona dell'Orvieto Classico dove ti sarà servito un pranzo degustazione. Incontrerai Angelica, responsabile dell'ospitalità, la quale ti mostrerà la tenuta e le diverse aree di lavorazione del vino.
Grazie al suo terreno vulcanico e roccioso, Orvieto offre una vasta gamma di vini straordinari i quali rientrano dentro la denominazione Orvieto DOC. Freschi, minerali ed agrumati, gli Orvieto Classico sono per lo più vini bianchi ed offrono un perfetto equilibrio tra le diverse varietà d'uva locali come il Grechetto ed il Procanico. Inoltre, la zona è famosa per i suoi vini dolci Muffati, il cui processo di produzione è davvero interessante.
L’uva viene raccolta tardivamente, in modo che i grappoli, lasciati appassire in vigna, possano essere attaccati dalla botrite, conosciuta anche come muffa nobile.
Quest’ultima è un fungo straordinario che, provocando una forte concentrazione degli zuccheri, conferisce ai vini un’interessante aromaticità e un’intensa complessità strutturale.
I Muffati, infatti, sono considerati vini di alta gamma la cui ricchezza li rende molto simili ai Sauternes francesi.
Arrivati in cantina, il pranzo verrà servito e Angelica vi guiderà in una degustazione dei loro migliori vini, come l’Orvieto Classico e i Muffati, perfettamente abbinati a piatti della cucina locale. Sarà un’esperienza gastronomica indimenticabile.
16:30: Fine del tour e un arrivederci a Mariangela.
Il tour include: accompagnatrice turistica, guida turistica ad Orvieto, pranzo con degustazione vini.
Il tour non include: spese personali e mance
*Le spese di trasporto verranno quotate a parte.
Sei interessato/a a questo tour?
Mandami un messaggio cliccando qui.
