DEGUSTAZIONE OLIO A SPOLETO
- mariangela marciano
- 7 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Lasciati incantare dall’eleganza di Spoleto e visita uno dei frantoi più antichi dell’Umbria per uno speciale pranzo degustazione.

9:00 | 4:00 | 7 h |
Inizio | Fine | Durata |
9:00: Dopo colazione, incontrerai Mariangela per partire alla volta di Spoleto, la meta turistica più amata da intellettuali, poeti e artisti internazionali durante il Grand Tour d’Italia.
9:30: Una volta arrivato nel centro città, incontrerai la tua guida, che ti accompagnerà in una passeggiata alla scoperta di Spoleto. Ti mostrerà i luoghi più significativi, come l’imponente Basilica di San Salvatore, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e la panoramica Rocca Albornoziana, il punto più alto da cui si può ammirare l’intera valle di Spoleto. Inoltre, ti parlerà del Festival dei Due Mondi, uno dei festival di musica classica più prestigiosi d' Italia, che ogni anno attira artisti, performer e visitatori da tutto il mondo.
12:00: Lascerai Spoleto per dirigerti verso Campello sul Clitunno, un incantevole borgo che si affaccia sul fiume Clitunno, noto per le sue acque sorgive cristalline e la sua bellezza paesaggistica. Lungo il fiume si trovano anche le meravigliose Fonti del Clitunno, un piccolo parco immerso nella natura, al cui interno si trova un lago sempre popolato da eleganti cigni. Nel corso dei secoli, questo luogo ha ispirato numerosi poeti e scrittori, italiani e internazionali, in vacanza in Umbria, ed è oggi aperto al pubblico: una delle mete più amate da chi cerca tranquillità e scorci suggestivi.
13:00: Spoleto è soprattutto famosa per il suo olio extravergine d’oliva ed è di fatti proprio nella DOP Spoleto che si concentra la maggior produzione della regione. Per ottenere il sigillo di qualità DOP, ossia di Denominazione di Origine Protetta, un prodotto alimentare deve superare rigorosi controlli prima di essere immesso sul mercato.
Per conoscere più da vicino questo straordinario patrimonio agroalimentare, farai una sosta in uno dei frantoi più antichi della zona. Incontrerai Settimio, uno dei proprietari, il quale ti accompagnerà alla scoperta del suo impianto, attivo sin dal 1800, dove potrai vedere dal vivo come avviene il processo di spremitura a freddo.
La visita si concluderà con una deliziosa degustazione composta da un ricco tagliere con arance fresche condite con olio extravergine d'oliva appena spremuto, bruschette con olio, formaggio pecorino e miele. Il tutto sarà accompagnato da un ottimo vino locale.
Ti fermerai poi a pranzare in un ristorante poco distante dal frantoio, sempre di proprietà di Settimio, dove potrai deliziare il palato con un menù fisso composto da tagliatelle fatte in casa con ragù bianco e la tradizionale Crescionda, dolce tipico della zona. Acqua e vino locale sono inclusi.
16:00: Fine del tour e un arrivederci a Mariangela.
Il tour include: guida accompagnatrice, guida a Spoleto, degustazione olio e pranzo.
Tour does not include: spese personali e mance.
*Le spese di trasporto verranno quotate a parte.
Sei interessato/a a questo tour?
Mandami un messaggio cliccando qui.
