DEGUSTAZIONE DI PORCHETTA A TODI
- mariangela marciano
- 8 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Goditi la tranquilla atmosfera di Todi e delizia il tuo palato con una gustosa degustazione di Porchetta in una fattoria della zona.

9:00 | 16:00 | 7 h |
Inizio | Fine | Durata |
9:00: Dopo colazione, incontrerai Mariangela per partire alla volta di Todi, una delle cittadine più affascinanti ed eleganti dell’Umbria.
9:30: Una volta arrivati nel cuore del centro storico, incontrerai la tua guida la quale ti accompagnerà in una splendida passeggiata alla scoperta della città. Sarai completamente immerso in un’atmosfera idilliaca, dove l’arte medievale e rinascimentale si fondono armoniosamente. Potrai ammirare panorami mozzafiato sulla valle del fiume Tevere e esplorare Piazza del Popolo con i suoi monumenti iconici quali: il Palazzo del Capitano, il Palazzo dei Priori e la Cattedrale di Santa Maria Annunziata.
Infine, la visita si concluderà con la straordinaria Chiesa della Nunziatina la quale, grazie ai suoi magnifici affreschi, è anche conosciuta come la Cappella Sistina di Todi.
12:00: Ti allontanerai dal centro storico per immergerti nell’incontaminata bellezza della campagna di Todi, la parte più caratteristica e verde della regione. Qui, di fatti, è dove ancora persistono numerose fattorie e piccole aziende a conduzione familiare. Insieme a Mariangela, ti fermerai a visitare l’azienda di Mauro, uno dei pochi piccoli allevatori e macellai rimasti in zona.
Una volta accolti nella sua proprietà, ti porterà a vedere il suo allevamento dove scoprirai come pascolano e vengono cresciuti gli animali, riscoprendo la pace assoluta della natura. Sarà poi qui che Mauro servirà una abbondante degustazione composta da un ampio assortimento di salumi di sua produzione e dall’immancabile Porchetta.
Quest’ultima non è altro che un arrosto di maiale senz’osso, fragrante ma allo stesso tempo succulento. La carne della porchetta, infatti, è bianca, delicata e priva di grasso in eccesso poiché, con la cottura, questo si scioglie, conferendole croccantezza all’esterno e tenerezza all’interno.
Mauro è estremamente appassionato del suo lavoro ed è uno dei pochi a continuare a lavorare secondo le tradizionali tecniche di macellazione umbre. Il suo segreto è cuocere la carne lentamente in grandi forni a legna in modo da mantenerne intatti gli aromi ed i sapori. Tempo permettendo, la degustazione verrà servita all'aperto e sarà accompagnata da una buona selezione di vini locali.
16:00: Fine del tour ed un arrivederci a Mariangela.
Il tour include: guida accompagnatrice, guida a Todi, degustazione di Porchetta.
Il tour non include: spese personali e mance.
*Le spese di trasporto verranno quotate a parte.
Sei interessato/a a questo tour?
Mandami un messaggio cliccando qui.
