top of page

CACCIA AL TARTUFO AL LAGO TRASIMENO

  • Immagine del redattore: mariangela marciano
    mariangela marciano
  • 1 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 mag

Incontra un cacciatore di tartufi professionista per esplorare le colline incontaminate del Trasimeno e concludere la giornata con un delizioso pranzo su un'isola del lago.


Truffle Hunting
Caccia al tartufo sulle colline del lago Trasimeno

9:00

16:00

7 h

Inizio

Fine

Durata


9:00: Dopo colazione, incontrerai Mariangela per dirigerti verso il lago Trasimeno, uno dei più grandi della regione, ed esplorare le colline circostanti in una divertente e coinvolgente caccia al tartufo.


9:30: La caccia al tartufo è affascinante, ma anche molto complessa, poiché richiede tempo e pazienza. Una volta arrivato a destinazione, incontrerai Niccolò, il cacciatore di tartufi professionista, il quale, insieme ai suoi adorabili cani, ti svelerà tutti i trucchi dietro questa emozionante ricerca.



I tartufi sono funghi che crescono sottoterra vicino alle radici degli alberi. Sono classificati in una vasta gamma di varietà e sono apprezzati per il loro aroma e sapore unici. In passato, i cacciatori utilizzavano i maiali, poiché hanno un ottimo olfatto. Tuttavia, poiché tendevano a mangiare i tartufi che trovavano, sono stati sostituiti dai cani. Qui in Italia, si utilizza principalmente il Lagotto Romagnolo, un cane dal pelo riccio e dall'aspetto dolce proprio come un'orsacchiotto. Sono lavoratori instancabili e la loro razza è simile a quella del Retriever.


11:30: Ti dirigerai verso Tuoro sul Trasimeno, un caratteristico villaggio di pescatori, famoso per le sue incredibili viste panoramiche e la sua storia. Questa zona è anche un sito romano rinomato, poiché ebbe luogo una delle battaglie più sanguinose della Seconda Guerra Punica. Nel II secolo a.C., Annibale, comandante dei cartaginesi, proprio qui ideò una strategia molto efficace per sconfiggere i romani.


Di notte decise di nascondere le sue truppe dietro le colline boschive che circondano il lago in modo che, la mattina seguente, potesse cogliere di sorpresa i romani e sconfiggerli in poco tempo. Questa battaglia, di fatti, è ancora oggi ricordata come una delle lotte più cruenti e violente dell'epoca romana.



Arrivato a Tuoro, raggiungerai il molo e prenderai un barca per l'Isola Maggiore, una delle ultime isole abitate del Lago Trasimeno. Con una popolazione di circa 18 persone, questa è considerata un paradiso di natura e arte. In passato, era famosa per i suoi raffinati lavori di ricamo e tombolo. Oggi ospita alcuni dei migliori ristoranti della zona i quali quotidianamente servono squisite prelibatezze caserecce in perfetto abbinamento a vini della zona.


13:00: Pranzerai in un incantevole ristorante a conduzione familiare, dove ti verranno serviti piatti a base di tartufo. Incontrerai il proprietario e il suo staff i quali ti accoglieranno con una eccellente selezione di vini locali serviti insieme a delle portate che ti faranno venire l'acquolina in bocca.


17:00: Fine del tour e un arrivederci a Mariangela.


Il tour include: accompagnatrice turistica, caccia al tartufo, giro in barca verso l'Isola Maggiore, pranzo.

Il tour non include: spese personali e mance.

*Le spese verranno quotate a parte.


Sei interessato/a a questo tour?


Mandami un messaggio cliccando qui.


Una giornata di sole all' Isola Maggiore
Una giornata di sole all' Isola Maggiore

Mariangela Marciano

 

via Luca Pacioli n.42, 

06124 Perugia, Italia

cellulare: +39 346 9953852

e-mail: info@goinglocally.com

© 2025 GOING LOCALLY. All rights reserved.

Waiver Notice – Terms & Conditions – Privacy Policy

bottom of page